Il progetto Pezzetti solidali è il nostro progetto solidale per il 2021.. È nato più o meno durante la pandemia, quest’idea ha iniziato ad affacciarsi in quel momento per poi essere ben definita solo verso la fine del 2020 grazie anche al supporto e alle idee del nostro gruppo facebook di quilling ( lo trovi qui), la necessità era trovare un progetto di quilling fattibile per tutti e che portasse i partecipanti a divertirsi, a creare e a donare amore e tempo contemporaneamente.
Nasce così pezzetti solidali! Un vero e proprio lavoro di gruppo, una realizzazione a tantissime mani che creando dei quadri e vendendoli raccoglierà fondi per un ente benefico (della scelta dell’ente ne parleremo più avanti sempre qui sul blog ). Ma perchè questo nome? perchè verranno usati dei semplici e colorati pezzetti di carta per realizzare veri e propri quadri. Trovare le modalità non è stato semplice, volevamo fosse un progetto inclusivo e fattibile per tutti, per cui un progetto a cui poteva aderire anche chi non aveva mai fatto quilling, e chi non aveva attrezzature e perché no anche i bambini. Essendo un progetto inclusivo per trovare modalità, forme, tempistiche ed ente a cui donare abbiamo sempre interpellato il nostro gruppo, così siamo arrivati insieme a tutte le decisioni più importanti, anche al nome!
Chi si propone per la partecipazione del progetto pezzetti solidali si impegna a creare un numero X di manufatti, la scelta del numero è personale, ognuno partecipa impegnandosi per il tempo che ha a disposizione, il numero dei manufatti potrà essere poi aumentato nel caso si abbia tempo in più per creare. Per partecipare basta compilare il seguente form e iscriversi sul gruppo creato apposta per questo progetto.
Il gruppo pezzetti solidali, se vuoi iscriverti lo trovi qui, serve per dare modo ai partecipanti di dialogare, organizzarsi e proporre le proprie idee per il progetto, ci servirà come “sala riunione” per rendere effettivo un progetto che è ancora in stato embrionale. Sul Gruppo verranno realizzate delle dirette, che rimarranno registrate, per dare delle idee su come creare i manufatti e personalizzarli, perché mentre le forme saranno tutte uguali la parte interna sarà personalizzabile.
Le forme scelte per la realizzazione di questo progetto sono 4 , eravamo partite con una sola forma, unica e uguale per tutti ma strada facendo, e ascoltando anche le varie idee e proposte abbiamo scelto 4 diverse forme che portano tutte uno stesso significato. L’amore!
Manola ci realizzerà dei pdf stampabili con le 4 forme e ogni partecipante potrà scaricare e stampare la forma che vorrà realizzare. Ogni manufatto sul retro avrà la firma di chi lo ha realizzato e perché no, una dedica per chi lo riceverà.
I pezzetti solidali nascono da un mio accumulo ossessivo di carta di ogni grandezza e forma e dal mio non voler mai buttare nulla, soprattutto se si parla di carta ( ok mea culpa sono un accumulatrice di materiale creativo ne parlavo anche qui) , per questo ho creato una piccola … scorta di pezzetti di carta che non utilizzo, tagliati quasi tutti di altezza 7mm e lunghezza 4 cm. Questa mia colorata “collezione” la condividerò con chi avrà aderito al progetto e farà un ordine sul nostro shop di quilling dal 1 di febbraio. Chiunque, non sia cliente dello shop e voglia partecipare potrà farlo con il proprio materiale.
Il progetto avrà inizio sul gruppo dal 20 gennaio e terminerà il 26 aprile, sarà legato alla festa della mamma e per questo si è deciso di devolvere i fondi ad enti o ad associazioni che presentano iniziative dedicate a bambini e ragazzi autistici.
Su come verrà gestita la raccolta fondi, la decisione definitiva dell’ente e tutta la parte organizzativa di spedizioni, vendita etc, verrà deciso tutto insieme tra i partecipanti direttamente sul gruppo. IO CI STO E TU?
2 Comments
Io vorrei partecipare, ma entro quando vanno rispediti i lavoretti?
questo primo progetto sarà legato alla festa della mamma quindi orientativamente a metà aprile